Tributi e finanze
Tutti i servizi
ISEE: cos'è e come si presenta
L'ISEE è lo strumento per valutare la situazione economica (reddituale e patrimoniale) di un nucleo familiare che richiede prestazioni sociali agevolate. A seconda delle prestazioni agevolate che si intende richiedere, esistono varie tipologie di ISEE, come ad esempio Isee ordinario, Isee minorenni, Isee socio-sanitario, Isee università o Isee corrente.
La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e la relativa attestazione ISEE sono valide dalla data di presentazione fino al successivo 31 dicembre.
Accedere al portale Multiservizi TARI
Attraverso il portale multiservizi è possibile consultare la propria posizione dichiarativa e debitoria per la tassa rifiuti, scaricare copia del bollettino PagoPA e procedere al pagamento online.
Accedere al Sistema Informativo Territoriale
Il Sistema Informativo Territoriale permette di accedere ad una serie di cartografie tematiche utili per il cittadino e il professionista.
Richiedere il contributo TARI per l'alluvione
Le agevolazioni, riservate alle utenze attive alla data del 1 maggio 2023, sono applicabili su presentazione di apposita istanza da parte dei soggetti titolari delle utenze.
Richiedere il rimborso della TARI 2024 a seguito delle alluvioni
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna prevede una misura straordinaria di rimborso della TARI 2024 a favore dei nuclei familiari residenti nei comuni di Lugo, Bagnacavallo e Cotignola, che hanno subito entrambe le alluvioni, nel 2023 e 2024.
Ottenere il risarcimento per danni alluvionali a enti del Terzo Settore
L’Ordinanza Commissariale n.39, emessa a fine 2024, permette agli enti del terzo settore di accedere a contributi per il risarcimento dei danni subiti in conseguenza degli eventi alluvionali del maggio 2023.
Attualmente, la piattaforma regionale per la presentazione delle domande è in fase di adattamento.
Pagare l'IMU 2025 - Imposta municipale propria
È un'imposta sul possesso degli immobili, da versare per la seconda abitazione e altri immobili.
Addizionale comunale all'IRPEF
L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale ed è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta quest’ultima.
Pagare l'occupazione di suolo pubblico
Canone unico patrimoniale di occupazione del suolo pubblico permanente e temporanea. Affissioni.
Scaricare attestazioni di pagamento e certificazioni di frequenza
L'Unione mette a disposizione alle famiglie la possibilità di scaricare in autonomia le attestazioni di pagamento ai servizi educativi e scolastici e/o le certificazioni di frequenza al servizio nido, utili ad esempio per la compilazione del 730 o del modello Redditi oppure per presentare domanda per il Bonus asilo nido dell'INPS.
Pagare l'illuminazione cimiteriale
Il servizio di illuminazione cimiteriale consiste nella fornitura dell'energia elettrica e degli impianti elettrici necessari per il funzionamento delle lampade votive poste sulle sepolture a tumulazione, a richiesta degli interessati.
Pagare la tassa sui rifiuti
La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.